Il Premio e le Accademie

Un dialogo costante ed esteso a tutto il Paese. Su creatività, arte contemporanea, fotografia ed Elogio dell’equilibrio. E perché no, con un focus sulla Menzione Accademia, il riconoscimento pensato appositamente per gli studenti. Questo è il roadshow con cui stiamo incontrando le realtà di alta formazione nei settori più attinenti al Premio.

  • 17 marzo 2023

Biennio Specialistico in Terapeutica Artistica, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano

Il corso, primo e unico del suo genere in Italia, è da quasi vent’anni nell’Accademia di Brera e forma figure esperte in un’arte insieme terapeutica, riabilitativa e rigenerativa, che mira a sviluppare la cura del sé in modo creativo, profondo e unico.

Con Federico Calogero, finalista Giovane del Premio 2022, abbiamo incontrato gli studenti del Biennio.

Ringraziamo Roberto Sala, docente di Tecniche espressive integrate, e Daniela Zarro, docente di Didattica dei linguaggi artistici, per aver reso possibile questa interessante riflessione tra terapia, arte e cultura.

 

 

  • 5 aprile 2023, IED, Roma

Insieme a Camilla Postiglione e Federico Calogero, finalisti categoria Giovane del Premio Driving Energy 2022, e ad Antonio Geracitano (Terna, responsabile Rapporti con Stakeholder e Mondo Accademico) abbiamo incontrato gli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Roma.

Grazie a Daria Scolamacchia, Monica Scanu, Luigi Vernieri e alla Direttrice Laura Negrini, per aver reso possibile l’incontro.

 

 

  • 17 aprile 2023, AANT – Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie, Roma 

Abbiamo incontrato il gruppo di lavoro impegnato in un focus sull’Elogio dell’equilibrio, che ha ispirato uno scambio interessante e stimolante con gli studenti.

 

 

Grazie a Cinzia Capparelli, docente di fotografia in AANT e responsabile del laboratorio accademico dedicato al Premio, e a Rossana Quarta, Direttore dell’Accademia, per aver reso possibile l’incontro. 

Cinzia Capparelli 

 

  • 21 aprile 2023, Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia

Un doppio incontro con gli studenti dell’Accademia. Il Premio Driving Energy e il tema di quest’anno, Elogio dell’equilibrio, sono stati spunti per un più ampio dialogo sulla creatività, in generale e in fotografia. Grazie a Benedetta Albini e a Mauro Pini, che in Accademia sono rispettivamente Direttore e Docente di Fotografia, per aver reso possibile l’incontro.