Governance

Composta da studiosi ed esponenti di rilievo del mondo della fotografia, dell’arte contemporanea e della cultura, la Giuria sceglierà insieme al Comitato di Presidenza e al Curatore la rosa dei finalisti e i cinque vincitori. Il Comitato d’Onore, composto dai vincitori del Premio 2022, assegnerà la Menzione Accademia.

Comitato di presidenza

Igor De Biasio

Presidente di Terna

Giuseppina Di Foggia

Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna

Giurati

Consulente nel campo della fotografia e curatrice del settore Fotografia, cinema e nuovi media presso La Triennale di Milano.
Per tre anni direttore di Magnum Photos per l’Europa Continentale, ha poi fondato CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia ed è stata Consigliere del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo per la valorizzazione del patrimonio fotografico nazionale. Attualmente curatrice del settore Fotografia, cinema e nuovi media presso La Triennale di Milano, è consulente della Fondazione MAST (Bologna) e della Fondazione Querini Stampalia (Venezia), Docente a contratto presso lo IED di Torino e Vicepresidente del Museo di Fotografia Contemporanea (Cinisello Balsamo).
Lorenza Bravetta
Presidente di Giuria
Docente e curatrice.
Storica dell'arte e curatrice, insegna alla scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte alla Sapienza di Roma. Ha diretto il programma Arte Architettura e Urbanistica della Fondazione Adriano Olivetti. Dal 2011 al 2014 ha curato il programma giovani artisti e il programma di Residenze del Macro di Roma. È tra le fondatrici di Magic Lantern Film Festival, rassegna semestrale che indaga il rapporto tra cinema e arti visive. Collabora alla realizzazione di progetti espositivi con il MAXXI e la Fondazione Baruchello.
ph. Marlon Reuberg
Maria Alicata
Curatrice ed editrice.
Ex direttrice europea di Magnum Photos, Diane Dufour ha creato nel 2010 LE BAL, centro d'arte parigino per fotografia, video, cinema e nuovi media. Acclamato a livello internazionale, è uno dei principali spazi espositivi per la fotografia in Europa. Il suo status di eccellenza mondiale si riflette nelle produzioni congiunte con musei come l'Art Institute di Chicago. Nel 2013 Diane Dufour ha inventato The Curators'Day, una piattaforma di dibattito e condivisione di progetti tra trenta musei europei.
Diane Dufour
Curatore, saggista, docente.
Curatore di Camera, Torino, dal 2015 al 2017, è associate editor di Fantom, piattaforma curatoriale con sede a Milano. Direttore artistico della Biennale Foto/Industria organizzata dalla Fondazione MAST a Bologna, è direttore del Master in Fotografia di NABA, Milano. Ha tenuto corsi e seminari presso numerose istituzioni e università, tra cui la Columbia University di New York, ECAL a Losanna, UPV a Valencia, IUAV a Venezia.
Francesco Zanot
Giornalista e sceneggiatore.
Giornalista professionista dal 1974, ha conseguito il Master of Science in Journalism della Columbia University a New York nel 1980. Inviato del Corriere della Sera dal 1976 al 2000, è noto per le inchieste e i reportage. Autore di numerose sceneggiature e programmi tv, attualmente collabora con il Corriere della Sera e Style Magazine.
Andrea Purgatori
Relazioni Esterne e Affari Istituzionali Terna S.p.A.
Tra i più importanti manager della comunicazione in Italia. È stato, tra l’altro: Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione in Acea, Direttore delle Relazioni e degli Affari Istituzionali in Condotte, Responsabile Comunicazione in Aeroporti di Roma, Direttore Comunicazione in AISCAT, Direttore della Comunicazione, Condirettore delle Relazioni esterne e Responsabile della Comunicazione di tutte le società partecipate del Gruppo Telecom Italia, Direttore Comunicazione Media del Gruppo Pirelli.
Massimiliano Paolucci

Curatore

Fotografo, editore, curatore, Presidente dell’Azienda Speciale Palaexpo
Esordisce nel mondo della recitazione d’avanguardia fondando nel 1984 il teatro Argot, nel quale si formeranno molti attori italiani poi protagonisti negli anni successivi. Arriva alla fotografia negli anni Novanta, realizzando dapprima campagne pubblicitarie nazionali e internazionali, avviando poi un autonomo percorso di ricerca estetica e tematica. Negli anni successivi è fondatore di iniziative nel settore, manager della cultura, direttore artistico, curatore
Marco Delogu

Coordinatore

Responsabile TernaCult
TernaCult è la struttura di Terna che ha il compito di ideare, realizzare e gestire attività di promozione culturale.
Marco Pisciottani

Comitato d'onore

Composto dai vincitori
del Premio 2022

Vincitore Senior
Ph. Jasper Van Bladel
Paolo Ventura
Vincitrice Giovane
Gaia Renis
Vincitore Opera più votata da Terna
Andrea Botto
Vincitore Menzione Normalità Contemporanea
Mohamed Keita
Vincitrice Menzione Circolarità. Corsi e Ricorsi.
Ph. Camille Zakharia
Eva Frapiccini