Terna

La nostra missione

Gestiamo la rete di trasmissione italiana in alta tensione, una delle più moderne e tecnologiche in Europa. Abbiamo la responsabilità di assicurare l’energia al Paese garantendone la sicurezza, la qualità e l’economicità nel tempo. Esercitiamo il ruolo di abilitatore della transizione ecologica per realizzare un nuovo modello di sviluppo basato sulle fonti rinnovabili, rispettoso dell’ambiente.

È un compito molto complesso, che richiede un coordinatore centrale dotato di potere di controllo su un numero elevato di attori. Per questo ci definiamo “registi della transizione” e abbiamo sintetizzato la nostra missione nel claim Driving Energy.

Missione

Ruolo

La rete elettrica italiana

Il dispacciamento

Terna tiene accesa l’Italia gestendo il dispacciamento, cuore del sistema elettrico italiano e nucleo di quel ruolo di “registi della transizione” che sostanzia la missione dell’Azienda. “Dispacciare” l’energia elettrica significa infatti coordinare tutti gli attori del sistema elettrico italiano per assicurare, con elevati standard di qualità e sicurezza del servizio, il bilanciamento tra domanda e offerta, garantendo istante per istante, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, il perfetto equilibrio tra l’energia prodotta e quella richiesta dai consumatori.

Approfondisci qui il dispacciamento

Terna e l’arte fotografica

Terna dialoga da tempo con la fotografia contemporanea italiana. Nel 2020 e nel 2021 ha raccontato con immagini d’autore le proprie infrastrutture elettriche e le proprie persone al servizio del Paese.

Nel 2022 ha lanciato il Premio Driving Energy: gratuito e aperto a tutti, invita la comunità dei fotografi italiani a interpretare creativamente un tema dato.

Volume Driving Energy 2020 

Volume Driving Energy 2021

Catalogo Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea