Come funziona

Chi può partecipare

Tutti i fotografi attivi in Italia.
Non importa se professionisti, semi-professionisti o dilettanti. Quello che conta è la vocazione fotografica. Lo sguardo creativo, la passione, l’ispirazione. La capacità di interpretare la realtà per immagini. E di esercitare questa capacità sul tema del Premio.

Il tema: Elogio dell’equilibrio

L’equilibro è una categoria dello spirito. Mediazione tra gli opposti, infinita ricerca dinamica di stabilità, asse portante della vita di ognuno di noi. È anche una categoria fondamentale della missione di Terna, che ha la responsabilità di garantire in Italia, istante dopo istante, 24 ore su 24, ogni giorno, l’equilibro tra l’energia elettrica prodotta e consumata, permettendo al sistema elettrico di funzionare al meglio per trasmettere al Paese l’energia di cui ha bisogno.  

Approfondisci il tema del Premio nell’Art. 2 del Regolamento

Scopri l’attività di dispacciamento di Terna

Come partecipare

Basta registrarsi su questo sito, seguendo le istruzioni fornite nella sezione Partecipa.

Tempi

15 febbraio/30 giugno: iscrizioni; luglio/settembre: selezione finalisti e loro proclamazione ufficiale;
26 settembre: proclamazione e premiazione vincitori, inaugurazione e apertura al pubblico della Mostra con le opere finaliste.
26 settembre/15 ottobre: Mostra aperta al pubblico (ingresso gratuito).

Participate

Registrati nella sezione dedicata e carica il tuo lavoro fotografico.

Quest’anno si partecipa come Senior e come Giovani, ma anche come Amatori o come studenti iscritti a realtà accademiche attinenti il Premio (es. Fotografia, Arte contemporanea, Comunicazione visiva, etc.).

Approfondisci le modalità di partecipazione consultando l’Art. 3 del Regolamento